Odontoiatria



La sezione di Odontoiatria, gestita dalla Dott.ssa C. Minola e Dott.ssa Rebba B. con il team di collaboratori altamente qualificati, lavorano nello spirito del codice deontologico per un’odontoiatria di alta qualità seguendo continui e costanti aggiornamenti professionali. All’interno della struttura medica ci si avvale di attrezzature ed elettromedicali all’avanguardia e di ultimissima generazione per la diagnosi e la terapia, quali:
- Laser diodi
- Telecamera intraorale
- Scanner intraorale
- Microscopio intraoperatorio
- Macchina fotografica Reflex Nikon D7200
- Ortopantomografo
- Rvg endorali
La mission del nostro Ambulatorio medico e’ rappresentata dai valori di:
Conoscenza medica approfondita delle patologie del cavo orale e degli approcci terapeutici più avanzati e applicazione delle tecniche più evolute.
Competenza professionale nello scegliere e affrontare adeguatamente e secondo le linee guida più evolute, nel campo specifico, le terapie proposte.
Cortesia nelle relazioni interpersonali modulando le esigenze terapeutiche alle caratteristiche individuali dei pazienti.
Lo studio eroga i seguenti servizi
Prima visita e approfondimento diagnostico
Laserterapia
Igiene e Profilassi
Parodontologia
Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia
Pedodonzia
Ortodonzia
Protesi Fissa e Mobile
Gnatologia
Chirurgia Orale
Implantologia
Laserterapia in odontoiatria


Da Gennaio 2013 viene inserito tra le apparecchiature elettromedicali di alta valenza il LASER e negli anni successivi viene costantemente aggiornata e adeguata la tecnologia (Laser a Diodi, Leonardo DMT)
Si tratta di uno strumento specialistico ad alta potenza che emette energia continua e super pulsata con una importante ed efficace azione fotobiostimolante.
La Laserterapia induce una risposta biologica tissutale rapida ed efficace. Permette al clinico di attuare protocolli terapeutici indolori, assicurando la completa compliance del paziente.
Indicazioni terapeutiche
Chirugia invasiva (asportazione di piccole lesioni del cavo orale e area periorale)
Frenulectomia
Gengivectomia
Biostimolazione dei tessuti molli pre e post chirurgia
Cicatrizzazione di afte e chieliti angolari
Trattamento della ipersensibilità dentinale
Sbiancamento
Decontaminazione da patogeni del cavo orale
Trattamento dei problemi parodontali
Russamento e Laserterapia
Il russamento e’ una vibrazione rumorosa delle strutture dell’apparato respiratorio (all’interno della cavita’ orale- palato molle e uvula) che ostruisce il passaggio dell’aria durante la respirazione nel sonno.
L’utilizo dell’ Er:YAG laser consente di trattare le zone della cavita’ orale per migliorare il rilassamento del palato molle responsabile del russio.
– non e’ necessaria l’anestesia
– indolore per il paziente
– nessun terapia farmacologica di supporto domiciliare
Scanner intraorale 3D

Lo scanner Intraorale CARESTREAM CS 3600 consente di rilevare un’impronta della bocca in maniera digitale rivoluzionando completamente il metodo tradizionale (pasta di impronta). Esegue una rapida scansione della bocca e invia le immagini al tecnico di laboratorio che provvedera’ ad elaborare gli elementi dentari o gli apparecchi.
Vantaggi:
- Facile utilizzo su adulti e bambini
- Indolore per il paziente
- Assoluta sicurezza e sterilità
- Previsualizzazione del trattamento e risultato finale
- Rispetto norme anticovid evitando invio di materiale con possibile contaminazione di liquidi organici
- Risolve il problema di ipersensibilità di alcuni pazienti all’impronta tradizionale
Microscopio intraoperatorio


Il microscopio è uno straordinario strumento diagnostico ed operativo.
L’ingresso del microscopio in uno studio odontoiatrico in genere rappresenta una grossa rivoluzione e comporta numerosi cambiamenti dal punto di vista ergonomico.
Gli ingrandimenti permettono di esaltare in modo molto evidente i particolari anatomici che vengono osservati. I casi complessi possono oggi essere trattati con maggiore confidenza e predicibilità di risultati.
Sistema fotografico reflex

Le riprese fotografie con apparecchiatura professionale Reflex (Nikon D7200) ci consentono di valutare con precisione le situazioni iniziali, monitorare l’andamento e mostrare la conclusione finale di trattamenti ortodontici, odontoiatrici e trattamenti estetici di laser terapia. La progettazione dei piani di cura sarà adattata e personalizzata su ciascun paziente, customizzando ogni intervento in base alle specifiche caratteristiche ed esigenze di ognuno. La precisione e la risoluzione delle fotografie permette la creazione di uno storico puntuale ed accurato.
Misure di prevenzione
e sicurezza anti COVID-19

Norme e adempimenti
Lo studio è conforme a tutte le norme vigenti in materia di sicurezza e radioprotezione. E’ dotato delle più moderne e sicure apparecchiature elettromedicali certificate e mette in atto modalità di sterilizzazione e disinfezione degli ambienti e delle attrezzature seguendo i protocolli ufficiali ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani). Lo studio ha ottenuto l’autorizzazione regionale per le Strutture Sanitarie:
- Smaltimento dei rifiuti tossici
- Adeguamento degli impianti elettrici
- Rispetto delle norme sulla salute e sicurezza sul lavoro in base al D.L. 81/08
- Antiincendio
- Radioprotezione
Nel poliambulatorio vengono applicate molto precocemente da Febbraio 2020 le piu’ rigide norme di prevenzione e di sicurezza anticovid a tutela dei dipendenti, dei collaboratori e dei pazienti tutti in base alla normativa ed agli obblighi di legge.
Sterilizzazione
Il poliambulatorio si avvale di personale formato e costantemente aggiornato sulle tecniche di sterilizzazione che sono fondamentali per controllare ed evitare le possibili infezioni crociate. E’ dotato di una ampia sala attrezzata ed adibita unicamente alla sterilizzazione.
Il personale rispetta le norme di detersione, decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione di tutto il materiale e dello strumentario utilizzato.
All’interno della sala di sterilizzazione sono continuamente in funzione apparecchiature specifiche: termodisinfettore MIELE, vasca ad ultrasuoni (per la rimozione delle particelle grossolane), imbustatrice, sigillatrici e due autoclavi che garantiscono la completa sterilizzazione degli strumenti.
Viene sempre utilizzato materiale monouso, la disinfezione si estende e coinvolge anche tutte le zone circostanti all’operatore e al personale: poltrona odontoiatrica, ripiani circostanti, lampade, tubo dei radiografici dove viene impiegata una speciale plastica adesiva.
Si conferma la continua e costante dedizione dello Studio nell’aggiornamento di tutto ciò che la moderna medicina mette a disposizione degli operatori al fine di conseguire livelli di successo terapeutico sempre più elevati.
Consul Med SRL
Via G. Paglia, 17 – 24124 – Bergamo (BG)
P.IVA 02141010161